Termini del Servizio
Condizioni e regolamento dei servizi offerti da WiGate
Le presenti Condizioni di fornitura disciplinano il rapporto contrattuale che si perfeziona tra WiGate srl (qui di seguito solo WiGate) ed il Cliente per la fornitura dei servizi di Hosting come di seguito descritti.
1) Condizioni Generali.
1.1 Premessa
Le presenti condizioni generali hanno come oggetto le norme per i servizi Hosting offerti da WiGate e sono parte integrante del contratto. La conferma dell’ordine online sul sito WiGate e il pagamento del corrispettivo richiesto costituiscono integrale accettazione delle condizioni generali redatte e predisposte in osservanza delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 206/2005 (Codice del Consumo) e nel Decreto legislativo 31 gennaio 2007, n. 7 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese). Eventuali ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilite nell’offerta potranno essere fornite solo previo esame di fattibilità, su richiesta specifica del Cliente a condizioni, termini e corrispettivi da concordare.
1.2 Caratteristiche del servizio
Il servizio Hosting WiGate, individuato in base alla tipologia scelta in fase d’ordine, consiste in uno spazio web condiviso; il Cliente prende atto del fatto ed accetta che, essendo la connettività condivisa tra più utenti, in caso di uso continuativo della banda o congestioni della rete WiGate si riserva la facoltà di limitare la banda disponibile. Il Cliente, sottoscrivendo questo contratto, accetta le caratteristiche dei singoli pacchetti acquistati.
1.3 Servizi Aggiuntivi e Opzioni
1.3.1
Contestualmente alla richiesta di attivazione di un piano hosting, oppure successivamente a tale richiesta, il Cliente ha la possibilità di acquistare anche Servizi Aggiuntivi (e-mail, statistiche, servizio backup, etc.), così come indicati nel sito https://www.wigate.it. Il Cliente prende inoltre atto ed accetta che i Servizi Aggiuntivi vengono forniti con le caratteristiche e le funzionalità indicate sul portale WiGate.it
1.3.2
Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato l’opzione Hosting Linux, WiGate metterà a sua disposizione una serie di applicazioni pronte per l’uso e funzionanti sulla piattaforma Linux. Nel caso in cui acquista un Hosting Windows WiGate metterà a sua disposizione una serie di applicazioni pronte per l’uso e funzionanti sulla piattaforma Windows. Il Cliente avrà la possibilità di installare una o più applicazioni; l’elenco delle applicazioni rese disponibili potrà variare nel tempo e per ciascuna di esse saranno indicati gli eventuali requisiti necessari per procedere alla loro installazione. Il Cliente potrà gestire il servizio dal pannello di controllo fornito.
Il Cliente avrà la possibilità di installare una o più applicazioni; l’elenco delle applicazioni rese disponibili potrà variare nel tempo e per ciascuna di esse saranno indicati gli eventuali requisiti necessari per procedere alla loro installazione. Il Cliente potrà gestire il servizio dal pannello di controllo fornito.
Il Cliente prende atto ed accetta che:
le applicazioni messe a Sua disposizione da WiGate potrebbero non essere compatibili con le applicazioni utilizzate dal Cliente medesimo o che questi intende utilizzare, e/o potrebbero non essere adatte ed idonee alla finalità che Lui intende perseguire con esse; pertanto, il Cliente, solleva ora per allora WiGate da qualsiasi responsabilità in proposito;
la responsabilità per la scelta, l’utilizzo e l’eventuale incompatibilità degli applicativi messi a disposizione da WiGate è e resta esclusivamente a carico del Cliente il quale dichiara, ora per allora, di sollevare WiGate da qualsiasi responsabilità in merito;
gli aggiornamenti dovranno essere effettuate dal cliente medesimo il quale dovrà provvedere in maniera autonoma e, quindi, senza il supporto di WiGate, ad installarli sul servizio messo a disposizione. Resta inteso, e di ciò il Cliente prende atto ed accetta, che WiGate non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale mancata comunicazione degli aggiornamenti delle applicazioni, del mancato e/o erroneo aggiornamento delle applicazioni medesime da parte del Cliente.
le applicazioni, indipendentemente dalla data della loro attivazione, hanno la medesima durata del servizio di Hosting;
1.3.3
Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato il Servizio aggiuntivo Backup, il Cliente potrà gestire il servizio di Backup direttamente dal proprio pannello di controllo.
Il Cliente prende atto ed accetta che:
il servizio di backup, indipendentemente dalla data della sua attivazione, ha la medesima durata del servizio hosting cui è associato e, pertanto, ne acquisisce la stessa data di scadenza;
il servizio di backup deve essere necessariamente associato al servizio Hosting, pertanto, il Cliente potrà inoltrare l’eventuale ordine di rinnovo solo se il servizio Hosting cui è associato sia stato a sua volta stato rinnovato.
Le copie di backup, con l’acquisto del servizio di Backup automatico, saranno effettuate ogni 24h e 48h e saranno a disposizione del Cliente in ogni momento, salvo possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti, malfunzionamenti o manutenzione delle macchine e/o dei software.
Tale copia potrà essere richiesta dal cliente direttamente dal propria area cliente via Ticket ed acquistata tramite Assistenza Specialistica. Il backup interno verrà effettuato con le seguenti modalità: – un backup ogni 48 ore.
1.3.4
Nel caso in cui il cliente acquisti l’opzione di Assistenza Migrazione, WiGate è sollevata da qualsiasi responsabilità qualora il sito web, durante la fase di migrazione, dovesse riscontrare problemi sul nuovo hosting, già presenti sul vecchio provider. WiGate effettua copia conforme di tutti i file presenti in FTP e del database del precedente fornitore, senza modificare e/o alterare alcun file relativo al sito web.
1.4 Servizio con spazio web e disciplina del Backup
Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato un servizio con spazio web, il Cliente prende atto ed accetta:
di essere l’unico soggetto ad avere accesso alle impostazioni di sicurezza del proprio sito;
che il proprio sito è ospitato ovvero allocato sul sistema informatico di proprietà di WiGate SRL;
che i dati pubblicati sul proprio sito al fine di diffonderli in internet costituiscono copie dei dati originali che restano in suo possesso e nella sua esclusiva disponibilità;
che costituisce suo esclusivo onere effettuare, a propria cura e spese, il backup dei medesimi, ad eccezione di quanto previsto al precedente comma. In ragione di quanto sopra, il Cliente esonera ora per allora WiGate da ogni responsabilità in caso di perdita totale o parziale di dati, di guasto, di malfunzionamento, di accesso non autorizzato al sito o alla casella di posta elettronica, a qualsiasi causa dovuti.
1.5 Potere di modifica di WiGate
Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio oggetto del Contratto è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi WiGate si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del Servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
WiGate si riserva il diritto di modificare il servizio e variare le condizioni dell’offerta in qualsiasi momento e senza preavviso; a tal proposito resta inteso che i contratti conclusi anteriormente all’inserimento delle modifiche o variazioni saranno comunque accettati e rispettati integralmente alle condizioni pattuite. Il Cliente prende atto ed accetta che WiGate si riserva la facoltà di modificare periodicamente i codici di gestione associati al dominio (login e password) e che i nuovi dati verranno inviati alla casella di posta elettronica di riferimento indicata in fase di ordine.
WiGate si riserva il diritto di monitorare l’andamento e il consumo di risorse del sito. Se il carico fosse troppo alto in confronto ad un uso normale di un sito, a discrezione dello staff tecnico, WiGate si riserva la facoltà di sottoporre una soluzione migliore al cliente, ed in caso negativo, sospendere il servizio e successivamente recedere dal contratto con un preavviso di 7 giorni.
1.6 Limitazione di responsabilità di WiGate
In nessun caso WiGate sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento dei servizi derivante da cause imputabili alle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, compresi guasti, sovraccarichi o interruzioni, attacchi ddos e attacchi informatici in generale, e comunque per fatti dipendenti da terzi. Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a WiGate per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzo o mancato utilizzo dei servizi acquistati. WiGate non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti sui servizi offerti che derivino da cause di forza maggiore. L’utente si obbliga di tenere indenne da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese ivi comprese le eventuali spese legali che dovessero essere subite o sostenute da WiGate quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti e garanzie prestate dall’utente con la sottoscrizione del presente contratto o modulo di adesione e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio fornito da WiGate , anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo. Il cliente solleva WiGate da qualunque responsabilità civile e penale per l’uso illegale dei servizi utilizzati da lui e dai suoi clienti.
1.7 Forza Maggiore, Eventi Catastrofici e caso fortuito
Nessuna delle due parti è responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.
2) Durata del Contratto.
2.1 Conclusione del Contratto
Il Contratto si perfeziona alla data del corretto e puntuale ricevimento da parte di WiGate del Modulo d’ordine, compilato ed accettato dal Cliente in ogni sua parte unitamente all’avvenuto pagamento del corrispettivo per il Servizio. L’invio del Modulo d’ordine, comporta l’integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni. WiGate inizierà ad effettuare le operazioni richieste dal Cliente a far data della conclusione del contratto. Il contratto così concluso ha una durata pari al periodo di tempo selezionato durante la procedura d’ordine a decorrere dal giorno dell’attivazione del servizio, salvo quanto previsto dal successivo artt. 2.2 e 2.3. Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite e riconosce a WiGate il diritto di assumere eventuali ulteriori informazioni ai fini dell’attivazione del Servizio, nel rispetto della normativa vigente.
2.2
Il Servizio è attivato nel rispetto dei tempi resi necessari dalla disponibilità delle risorse hardware e, comunque, nel più breve tempo possibile. Resta inteso che i termini per l’attivazione del Servizio, eventualmente prospettati, devono considerarsi meramente indicativi. Il Cliente è tenuto ad eseguire le eventuali prestazioni poste a suo carico ai fini dell’attivazione del Servizio; eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili a WiGate.
Resta espressamente inteso che WiGate non è soggetta ad alcun obbligo generale di sorveglianza, essa pertanto non controlla né sorveglia i comportamenti o gli atti posti in essere dal Cliente mediante il Servizio ovvero non controlla né sorveglia le informazioni e/o i dati e/o i contenuti ad ogni modo trattati dal Cliente o da suoi incaricati e/o collaboratori con il Servizio stesso; in ogni caso WiGate è e resta estranea alle attività che il Cliente effettua in piena autonomia accedendo da remoto via internet tramite le Credenziali di accesso al Servizio. In ogni caso il Cliente una volta avuto accesso ai Servizi è l’unico titolare, ai sensi del d.lgs. 196/03 e del Regolamento europeo n. 679/2016, del trattamento degli eventuali dati immessi e/o trattati mediante il Servizio per tutta la durata del Contratto e per i 30 (trenta) giorni successivi alla sua scadenza.
WiGate non assume, in nessun caso, alcuna responsabilità per le informazioni, i dati, i contenuti immessi o trasmessi e, comunque, trattati dal Cliente mediante il Servizio ed in genere per l’uso fatto dal medesimo del predetto Servizio e si riserva di adottare qualsiasi iniziativa ed azione, a tutela dei propri diritti ed interessi, ivi compresa la comunicazione ai soggetti coinvolti dei dati utili a consentire l’identificazione del Cliente.
2.3
Ogni pagamento effettuato dal Cliente riporterà un proprio numero identificativo e per esso WiGate emetterà la relativa fattura entro il mese successivo. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’Iva dovuta che, assieme a qualunque altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del Contratto, sarà a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente solleva ora per allora WiGate da ogni e qualsiasi responsabilità derivante da transazioni o pagamenti effettuati.
I pagamenti tramite paypal e carta di credito dovranno essere effettuati attraverso la propria aerea clienti; nel caso di utilizzo del metodo paypal, qualora si utilizzasse la funzionalità “invio denaro”, è necessario dare comunicazione a WiGate dell’avvenuto pagamento fornendo il relativo id e la data tramite e mail all’indirizzo amministrazione@WiGate.it.
Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa WiGate, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere con effetto immediato l’attivazione e/o la fornitura del Servizio se già attivato. Durante la sospensione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi, trasmessi e/o comunque trattati mediante il Servizio.
2.4 Scadenza/Rinnovo del Contratto
Alla scadenza fissata per il servizio prescelto, il presente contratto cesserà la sua efficacia salvo rinnovo da effettuarsi saldando il relativo proforma (alle tariffe applicate al momento del rinnovo); qualora il servizio non venga rinnovato prima della sua naturale scadenza il sistema provvederà alla sospensione automatica dopo 72 ore dalla scadenza. In caso di pagamento effettuato entro i termini previsti il contratto si rinnoverà per un’ulteriore annualità/mensilità in caso contrario verrà comunque addebitata la cifra di rinnovo del servizio. Il Cliente dovrà inoltre configurare la cancellazione del servizio direttamente dalla propria area cliente, seguendo al procedura descritta sulle FAQ del sito WiGate. La cancellazione potrà essere sia immediata, e ciò comporterà l’eliminazione diretta di tutti i dati e configurazioni e che quindi comporterà anche l’impossibilità del ripristino dello stesso, oppure alla naturale scadenza del servizio.
Inoltre il Cliente prende atto ed accetta che:
all’approssimarsi della data prevista per la scadenza, WiGate si riserva la facoltà di inviare alle caselle di posta elettronica di riferimento avvisi di prossima cessazione del servizio in caso di mancato rinnovo.
Successivamente alla data di scadenza, WiGate si riserva la facoltà di inserire in luogo della home page l’avviso dominio scaduto.
Ricordiamo che WiGate NON effettua addebiti automatici su carta di credito o altri metodi di pagamento per il rinnovo dei servizi ma deve essere SEMPRE il cliente ad effettuare il rinnovo del servizio direttamente dalla propria area cliente e saldando il proforma generato dal sistema che sarà disponibile nella sezione fatture.
Il Cliente prende atto ed accetta che alla data di scadenza di ciascun Servizio e comunque, al termine del Contratto a qualsiasi causa dovuto, le Parti saranno automaticamente libere dalle rispettive obbligazioni;
Il Cliente prende atto ed accetta che costituisce suo esclusivo onere procurarsi e mantenere una copia dei dati e/o informazioni e/o contenuti trattati mediante il/i Servizio/i, restando inteso che una volta terminato il Contratto o scaduto il Servizio tali dati e/o informazioni e/o contenuti potranno essere non più recuperabili. In ogni caso il Cliente solleva, ora per allora, WiGate da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal Cliente stesso mediante il/i Servizio/i. Resta ad esclusivo carico del Cliente, l’eventuale ripristino dei dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati, previa riattivazione del Servizio di cui si tratta, se necessario concludendo un nuovo Contratto.
3) Servizi offerti da WiGate.
I servizi WiGate vengono distribuiti nei modi e alle condizioni in cui si trovano alla data della richiesta di attivazione del servizio così come pubblicati sul sito WiGate.it che il Cliente, accettando le presenti condizioni generali, dichiara esplicitamente di conoscere ed accettare. Si precisa, altresì, che né WiGate né alcuno dei propri licenziatari, dipendenti, collaboratori o agenti garantiscono l’idoneità del servizio, oggetto del presente contratto, ad alcuna funzione specifica. WiGate o chiunque abbia partecipato alla creazione ed alla fornitura dei servizi in parola, non può essere ritenuta responsabile per alcun danno (diretto o indiretto) connesso all’impiego dei servizi offerti o all’interruzione del funzionamento dei medesimi. Si vuole inoltre precisare che WiGate SRL è responsabile solo della vendita di servizi sui siti www.WiGate.it e www.WiGate.com. Si declina ogni responsabilità su siti differenti dai due sopra citati.
4) Obblighi delle parti.
4.1 Obblighi relativi all’utilizzo del Servizio
Il Cliente si impegna ad utilizzare il Servizio in conformità a quanto indicato nel Contratto e nel sito istituzionale, nel rispetto della legge, della normativa vigente della morale e dell’ordine pubblico. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, Il cliente si impegna a:
Garantire che qualsiasi materiale eventualmente da lui immesso nella rete attraverso i servizi offerti da WiGate, sia nella sua legittima e completa disponibilità, non contrasti con norme imperative, non violi alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto di terzi o di WiGate tutelato dalla legge o dal contratto. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il cliente abbia ottenuto i diritti di utilizzo dall’effettivo titolare del relativo diritto d’autore e ne riporti la fonte;
Non utilizzare o far utilizzare a terzi i servizi di WiGate contro la morale e l’ordine pubblico, al fine di turbare la quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: è vietato l’inserimento nello spazio web di dialer o di materiali o estratti di materiale che trattano pornografia, pedofilia o apologie razzistiche o fanatiche);
Conservare nella massima riservatezza ed a non trasferire a terzi le credenziali di accesso ai servizi (login e password);
Modificare la propria password di accesso almeno ogni tre mesi manlevando e tenendo indenne WiGate da qualunque responsabilità in caso di azioni giudiziarie, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dalla mancata osservazione di quanto stabilito circa la conservazione, modifica e custodia delle suddette password;
Utilizzare lo spazio web eventualmente acquistato e messo a disposizione da WiGate solo ed esclusivamente per la pubblicazione del sito web e non come repositorio, cioè come strumento per la semplice archiviazione di file e/o di materiale scaricabile da altri siti;
Non porre in essere atti diretti a violare o tentare di violare la riservatezza dei messaggi privati, a danneggiare l’integrità delle risorse altrui o a provocare danni diretti o indiretti a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo tramite software pirata, cracks, key generators, seriali di software, attacchi informatici di ogni tipologia ivi compresi gli attacchi DOS, virus o altri componenti dannosi);
Non rendersi parte attiva in tentativi di violazione dei sistemi informatici e della sicurezza delle reti di WiGate o di terzi per mezzo del servizio messo a disposizione da WiGate che possano dar luogo a responsabilità civile e/o penale;
Non accedere ai sistemi, alle reti e/o ad informazioni di terzi che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza;
Non creare situazioni di pericolo e/o di instabilità e/o altri problemi di natura tecnica a seguito di attività di programming e/o modalità di utilizzo che impattino sulla qualità del servizio del cliente o di altri clienti in modo da arrecare danno ai medesimi, ad WiGate e/o a terzi;
Non utilizzare i servizi di WiGate per contravvenire o far contravvenire (in modo diretto o indiretto) alla vigente normativa italiana;
Non pubblicare siti web aventi come contenuto gioco d’azzardo, casinò on-line o comunque contenuti non conformi alle disposizioni della legge 401/1989 e successive modifiche ed integrazioni, in assenza delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente. In tale ipotesi il cliente è tenuto ad inviare al provider, prima della pubblicazione dei predetti contenuti, copia della concessione, autorizzazione, licenza o altro titolo di autorizzazione. Resta inteso che nel caso in cui WiGate venga a conoscenza di siti web o di link (collegamenti ipertestuali) ad altri siti web per i quali non sia stata fornita preventivamente copia della suddetta autorizzazione, WiGate si riserva la facoltà di sospendere il servizio fino alla fornitura della documentazione richiesta, restando escluso qualsiasi rimborso e/o risarcimento danni per il periodo di servizio non usufruito;
Non offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell’immagine di WiGate tramite i servizi messi a disposizione;
Non effettuare spamming o azioni equivalenti (per una definizione di spam vedere A Set of Guidelines for Mass Unsolicited Mailings e Postings (spam*) e a non introdurre o inviare programmi (virus, trojan horses etc) che compromettano il funzionamento della rete;
Non effettuare phishing o altre azioni equivalenti di natura illecita tendenti a sottrarre agli utenti dati personali o altre informazioni riservate (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: codici d’accesso, password, userID);
Non conservare nel sito dati sensibili e/o dati giudiziari, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web condiviso;
Farsi carico della protezione dei dati immessi, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web condiviso;
Non pubblicare siti web aventi come contenuto testate giornalistiche ed a non considerare e/o indicare WiGate come editore e/o fornitore senza i preventivi e rispettivi consensi scritti da parte della medesima, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web;
prendere visione ed accettare tutte le norme contenute nella policy di WiGate, consultabile presso https://www.wigate.it;
non utilizzare o far utilizzare a terzi il Servizio in modo tale da recare danno o nuocere, in qualsiasi modo e forma, all’immagine ed ai marchi di proprietà di WiGate. In caso di violazione di uno o più dei suddetti obblighi, WiGate avrà la facoltà di cancellare l’eventuale materiale non consentito immesso e di sospendere immediatamente e senza alcun preavviso il servizio, riservandosi, inoltre, il diritto di risolvere il contratto ai sensi del successivo art. 5 e di trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno.
Il Cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da WiGate a titolo di rimborso, indennizzo o risarcimento danni per i provvedimenti che la stessa avrà ritenuto opportuno adottare. In ogni caso, il cliente si assume, ora per allora, ogni responsabilità in merito alle violazioni di cui sopra e si impegna a manlevare e tenere indenne WiGate da qualsiasi conseguenza pregiudizievole. Il cliente prende atto ed accetta che in caso di controversia con terzi, WiGate si riserva il diritto di sospendere il servizio e/o di rimuovere in tutto o in parte il materiale, in attesa della risoluzione della controversia, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi rimborso o indennizzo o responsabilità di WiGate per il mancato utilizzo dei servizi nel periodo di sospensione e/o per l’intervenuta rimozione del materiale.
Il traffico sui servizi hosting è illimitato. Tuttavia, non è possibile arrecare danno agli altri utenti. Se il traffico del tuo sito web danneggia in qualche modo quello degli altri utenti, WiGate si riserva il diritto di sospendere momentaneamente o terminare lo spazio Web senza alcun obbligo di avviso e/o di richiedere il pagamento di un importo aggiuntivo per quel traffico. WiGate si riserva il diritto esclusivo di decidere se il traffico di un utente è da considerarsi problematico su un determinato server. Se un servizio viene sospeso o terminato all’utente non sarà riconosciuto alcun rimborso per gli eventuali importi pagati in anticipo per l’abbonamento.
WiGate si riserva il diritto di limitare/ridurre l’utilizzo dei servizi se necessario per motivi operativi o di sicurezza. Inoltre WiGate si riserva il diritto di accedere ai dati utente dei clienti. In questo caso, WiGate osserverà le regole del segreto professionale.
4.2 Obblighi relativi alla comunicazione dei dati
Il cliente garantisce che i dati personali forniti a WiGate ai fini della conclusione e della corretta esecuzione del rapporto contrattuale sono corretti, aggiornati e veritieri; in caso contrario, se a seguito di specifica richiesta di WiGate, lo stesso non dia adeguata prova della veridicità dei dati forniti, o non comunichi i dati effettivi, WiGate si riserva il diritto di: – rifiutare la richiesta di attivazione; – sospendere i servizi; – annullare eventuali operazioni di modifica dati, cambi proprietà etc, – risolvere il contratto, ai sensi del successivo art. 5, trattenendo a titolo di penale le somme pagate dal Cliente, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Il cliente prende atto ed accetta che nel caso in cui WiGate, a suo insindacabile giudizio, ritenga di aver motivo di dubitare della veridicità dei dati forniti dal Cliente medesimo essa si riserva, sin da ora, la facoltà di sospendere, con effetto immediato e senza preavviso, il servizio per un tempo indeterminato. Resta inteso che il cliente non potrà avanzare a WiGate alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il tempo in cui non ha usufruito del Servizio. Fermo quanto sopra il cliente è tenuto a comunicare a WiGate ogni variazione dei dati forniti entro e non oltre 7 (sette) giorni dal verificarsi della medesima, con le seguenti modalità: e.mail o ticket system.
Al ricevimento della suddetta comunicazione, WiGate potrà richiedere documentazione aggiuntiva diretta a provare le variazioni comunicate. In caso di mancata comunicazione da parte del Cliente la scrivente si riserva la facoltà di sospendere, con effetto immediato e senza preavviso, il servizio.
5) Risoluzione del Contratto
5.1 Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 c.c., autorizzando WiGate ad interrompere il Servizio offerto senza alcun preavviso e assegnando le Risorse di proprietà di WiGate a nuovi Clienti qualora lo stesso Cliente:
ceda in tutto o in parte il contratto a terzi, senza il preventivo consenso scritto di WiGate;
non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto;
agisca o si presenti come un agente di WiGate;
sia sottoposto o ammesso ad una procedura concorsuale e/o fallimento;
utilizzi i servizi con modalità diverse rispetto a quelle stabilite da WiGate.
contravvenga alla clausola 4.1 e 4.2
In tali ipotesi WiGate comunicherà l’avvenuta risoluzione di diritto tramite PEC o racc. AR e tratterrà a titolo di penale le somme pagate dal Cliente, salvo il risarcimento del maggior danno.
A far data dalla risoluzione del Contratto, verificatasi nei casi previsti dal presente articolo, il Servizio viene disattivato senza alcun preavviso. In tali ipotesi, il Cliente prende atto ed accetta che le somme pagate dal medesimo saranno trattenute da WiGate a titolo di penale ed WiGate avrà facoltà di addebitare al Cliente ogni eventuale ulteriore onere che la stessa abbia dovuto sopportare, restando in ogni caso salvo il suo diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.
5.2 Recesso da parte di WiGate
Fermo quanto sopra WiGate avrà facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento senza obbligo di motivazione, con preavviso di 7 giorni inviato a mezzo di raccomandata AR o in alternativa tramite posta elettronica certificata (PEC) o tramite email. Decorso il termine sopra indicato, qualora il servizio non sia già stato sospeso ai sensi dell’art. 4.1, WiGate potrà in qualsiasi momento disattivare, disabilitare, oscurare e comunque rendere inservibile il sito e/o le caselle di posta elettronica. Resta inteso che il cliente è tenuto ad effettuare copia dei contenuti immessi nel proprio spazio in quanto WiGate, decorso il termine di preavviso, non ne garantisce il recupero. Inoltre, in caso di recesso WiGate sarà tenuta a restituire al Cliente il rateo del prezzo del servizio corrispondente ai giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi altro rimborso o indennizzo o responsabilità di WiGate per il mancato utilizzo da parte del Cliente del servizio nel periodo residuo. WiGate si riserva il diritto inequivocabile di terminare il servizio in qualsiasi momento e senza alcun preavviso in caso di frode o presunta frode. Il cliente è tenuto ad identificarsi, qualora WiGate dovesse richiederlo, al fine di poter utilizzare i servizi acquistati. In caso di mancata comunicazione Il servizio potrebbe essere terminato e come tale irrecuperabile. Il servizio può inoltre essere sospeso in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, a discrezione del reparto tecnico e/o amministrativo. Sarà cura di WiGate srl motivarne la sospensione inviando un messaggio email sulla email di registrazione utilizzata in fase di acquisto dei servizi.
5.3 Recesso da parte del Cliente
Il Cliente, che sia qualificabile come consumatore ed identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005 (cd. Codice del Consumo), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o Professionale, avrà facoltà di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, inviando la relativa comunicazione, con allegata copia di un documento d’identità in corso di validità, a mezzo raccomandata A.R. ad WiGate, Via Melissa 11 – 87027 Paola (CS) oppure via Pec all’indirizzo wigate@pec.it oppure a mezzo richiesta nella propria area clienti. Il recesso avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di WiGate della predetta comunicazione e WiGate provvederà a disattivare i servizi. In caso di richiesta di trasferimento, WiGate comunicherà all’indirizzo e-mail di riferimento gli eventuali codici autorizzativi. Nel caso in cui il cliente richieda, altresì, il rimborso del prezzo del Servizio per i giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, WiGate non è tenuta in alcun modo ad effettuare tale rimborso. Il cliente prende atto ed accetta che la predetta facoltà di recesso è riconosciuta, in conformità al D.Lgs. 206/2005 ed alla L. 40/2007, solo ai Clienti che siano qualificabili come consumatori. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Cliente, WiGate è fin d’ora autorizzata a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno. In ogni caso, resta inteso che il cliente è tenuto ad effettuare copia dei contenuti immessi nel proprio spazio, in quanto WiGate non ne garantisce il recupero.
Fermo quanto sopra, Il Cliente, sia egli qualificabile o meno come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), avrà sempre facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, con comunicazione scritta ed allegata copia di un documento di identità, inviata a mezzo raccomandata A/R ai recapiti sopra indicati.
Il recesso avrà efficacia entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di WiGate della predetta comunicazione, legittimando WiGate a disattivare il Servizio.
Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato.
In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità di WiGate per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.
In alternativa, il Cliente può avvalersi del Diritto di Recesso con rimborso (soddisfatti o rimborsati) nelle seguenti modalità:
Per Servizi con ciclo di fatturazione Mensile e Trimestrale si può richiedere il rimborso della somma versata entro 7 giorni dalla data di acquisto del servizio stesso. Non verrà effettuato alcun rimborso per l’acquisto di licenze software o per la registrazione di uno o più domini associati al servizio;
Per servizi con ciclo di fatturazione Semestrale, Annuale, Biennale e Triennale si può richiedere il rimborso entro 15 giorni dalla data di acquisto del servizio stesso. Non verrà effettuato alcun rimborso per l’acquisto di licenze software o per la registrazione di uno o più domini associati al servizio.
La richiesta andrà effettuata tramite Ticket Amministrativo dall’interno della propria area cliente.
6) Responsabilità.
6.1 Esoneri di responsabilità di WiGate
WiGate declina qualsiasi responsabilità sia verso i propri clienti sia verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei servizi dovuti a:
forza maggiore e/o caso fortuito;
fatto del terzo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: pubblicazione non autorizzata da parte di terzi dei testi immessi dal Cliente in qualsiasi area di messaggistica, pubblica o privata).
malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il cliente si è dotato.
guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di WiGate che dei suoi fornitori. In tali casi il cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da WiGate a titolo di risarcimento. Il cliente deve comunicare a WiGate subito o non oltre le 24 ore solari eventuali irregolarità nel servizio. Eventuali danni causati da una comunicazione poco solerte saranno considerati di responsabilità del Cliente.
WiGate non offre alcuna garanzia relativamente all’utilizzo del Servizio per quanto riguarda la tutela e la conservazione dei dati e/o informazioni e/o contenuti, salva l’attivazione dal parte del Cliente di specifico servizio accessorio. Anche nell’ipotesi in cui il Cliente abbia acquistato da WiGate il Servizio di backup, per quanto il predetto servizio riduca il rischio di perdita dati e renda più semplice per il Cliente avere a disposizione la copia dei medesimi, non è esclusa la possibilità che tale copia di backup, anche per motivi di natura tecnica, possa non essere disponibile al momento in cui il Cliente intenda usufruirne.
6.2 Responsabilità di entrambe le Parti
WiGate ed il cliente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito da WiGate.
6.3 Responsabile Esterno trattamento dei dati
WiGate non assume, in nessun caso, alcuna responsabilità per le informazioni, i dati, i contenuti immessi o trasmessi e, comunque, trattati dal Cliente mediante il Servizio ed in genere per l’uso fatto dal medesimo del predetto Servizio e si riservano di adottare qualsiasi iniziativa ed azione, a tutela dei propri diritti ed interessi, ivi compresa la comunicazione ai soggetti coinvolti dei dati utili a consentire l’identificazione del Cliente.
WiGate non è in alcun modo responsabile dei contenuti che il Cliente utilizza tramite il Servizio Hosting acquistato. WiGate, dunque, resta estranea a qualunque tipo di attività il Cliente o suoi collaboratori portino avanti in piena autonomia, in seguito alla consegna delle credenziali, fornite all’atto dell’acquisto del Servizio. Il Cliente, tramite tali credenziali, controlla da remoto ogni attività personale svolta tramite l’utilizzo dei servizi acquistati. Il Cliente, una volta ottenute le suddette credenziali, inoltre, diventa l’unico Titolare del trattamento dei dati personali rilasciato in sede di acquisto, per tutta la durata del contratto stipulato e per i trenta giorni successivi alla sua scadenza, ai sensi del Decreto legislativo 196/03 e del Regolamento EU n. 679/2016.
6.3.1 Nomina a Responsabile del trattamento.
Per effetto del perfezionamento del presento contratto il ai sensi di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa vigente in materia, il Cliente, in qualità di Titolare dei dati personali da questi trattati mediante il Servizio prescelto tra quelli oggetto delle presenti Condizioni oltre che per il servizio di Hosting qui disciplinato e ad altri servizi che lo richiedano espressamente, nomina WiGate come Responsabile del trattamento dei dati personali, con descrizione dettagliata dei compiti e degli oneri da adempiere in virtù di tale ruolo, per tutta la durata del contratto sottoscritto tra le parti ed eventualmente oltre il termine previsto. Come effetto della suddetta nomina, WiGate sarà autorizzata al trattamento dei dati personali di cui il Cliente è Titolare, entro il limite delle attività previste dal suddetto contratto. WiGate si riserva di compiere ogni attività mirante ad assicurare il rispetto delle vigenti disposizioni in materia e il compito di gestire, supervisionare e organizzare tutte le operazioni concernenti il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente/Titolare, ai fini della corretta esecuzione delle attività oggetto di contratto. In conformità a quanto prescritto dal Codice Privacy e dal Regolamento EU n. 679/2016, si precisa che WiGate sarà tenuta a:
Trattare i dati personali forniti dal Cliente/Titolare solo ai fini dell’erogazione dei Servizi concordati tramite contratto, utilizzando le misure tecniche e organizzative previste nello stesso e nei documenti in esso richiamati. Nel caso in cui il Cliente/Titolare necessiti di un trattamento differente rispetto a quello sopra indicato o con specifiche eccezioni rispetto al articolo 32 del Regolamento EU n. 679/2016, dovrà preventivamente manifestare la sua volontà e descrivere le misure che desidera vengano garantite, le quali in seguito verranno valutate e qualora applicabili, presentate con una specifica offerta.
Garantire che il personale preposto al trattamento dei dati personali sia vincolato da un obbligo di riservatezza.
Adottare tutte le misure richieste ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento EU n. 679/2016;
Rispettare le condizioni esposte nei paragrafi 2 e 4 dell’articolo 32 Del Regolamento EU n. 679/2016 al fine di non ricorrere a nuovo Responsabile del trattamento dei dati personali se non previa autorizzazione da parte del Cliente/Titolare. Nel caso in cui WiGate sia autorizzata a ricorrere a tale eventualità dovrà imporre a tale Responsabile i medesimi obblighi da essa sottoscritti;
Assistere il Cliente/Titolare del trattamento dei dati personali con misure tecniche e organizzative adeguate, qualora sia possibile, al fine di garantire il rispetto dei diritti del Interessato;
Assistere il Cliente/Titolare del trattamento dei dati personali nel rispettare gli obblighi
Cancellare o restituire tutti i dati personali forniti dal Cliente/Titolare in seguito al termine dell’erogazione dei servizi previsti dal contratto.
Mettere a disposizione del Cliente/Titolare tutte le informazioni necessarie in merito agli obblighi che WiGate sarà tenuta a rispettare nei confronti del Cliente/Titolare stesso, offrendogli la possibilità di verifica previo accordo su tempi e modalità di attuazione di tale procedimento, che non dovrà contrastare con gli obblighi di riservatezza assunti da WiGate. I costi di tale verifica saranno interamente a carico del Cliente/Titolare. Nel caso in cui WiGate si avvalga della collaborazione di terzi per le attività sopra descritte sarà sua premura provvedere alla erudizione di tali soggetti in merito al rispetto delle norme prescritte dal Codice Privacy e dal Regolamento EU n. 679/2016. WiGate gestisce il trattamento dei dati personali attenendosi a tutte le istruzioni sopra riportate, mettendo in atto ogni specifica tecnica prescritta all’interno del Codice Privacy e del Regolamento EU n. 679/2016, tenendo conto dei requisiti di sicurezza stabiliti per l’erogazione dei servizi. Qualora si verifichino situazioni anomale, I fornitori dei suddetti servizi saranno tenuti ad informarne tempestivamente il Cliente/Titolare. I Servizi erogati da WiGate, compatibilmente con le Specifiche tecniche degli stessi, consentono al Titolare di trattare i dati secondo tempistiche e modalità da egli stesso impostate ed autonomamente gestite, fatte salve le disposizioni di legge applicabili. L’ambito della nomina ad WiGate è relativo unicamente al trattamento dei dati personali immessi e/o trasmessi autonomamente dal Titolare mediante il Servizio prescelto e/o nell’ambito dello stesso, e comunque nel rispetto delle finalità volte alla sua corretta erogazione da parte di WiGate e secondo quanto previsto dalla normativa applicabile tempo per tempo vigente. Resta inteso che, ai sensi e agli effetti del D.Lgs. 70/2003, WiGate, nell’erogazione dei Servizi, non è responsabile delle informazioni memorizzate a richiesta del Titolare né è assoggettata ad un obbligo generale di sorveglianza sulle informazioni che trasmette o memorizza, né ad un obbligo generale di ricercare attivamente fatti o circostanze che indichino la presenza di attività illecite.
6.3.2 Durata della nomina
La presente nomina a Responsabile del trattamento e le relative clausole hanno durata pari a quella del Contratto stipulato tra il Titolare ed WiGate in relazione al Servizio prescelto. La nomina ed il presente atto cesseranno automaticamente di avere effetto in ipotesi di risoluzione, recesso o perdita di efficacia del Contratto, salvo il tempo eventualmente necessario a consentire al Titolare di recuperare i dati personali ove contrattualmente convenuto tra le parti. Parimenti, in caso di tacito rinnovo del Contratto, la nomina a Responsabile del trattamento si considererà automaticamente rinnovata per una durata pari a quella contrattuale.
6.3.3. Obblighi e diritti
Per effetto della presente nomina, WiGate è autorizzata esclusivamente al trattamento dei dati personali nella misura e nei limiti necessari all’esecuzione delle attività ad essa assegnate. WiGate ha il potere di compiere tutte le attività necessarie per assicurare il rispetto delle vigenti disposizioni in materia nonché il compito di organizzare, gestire e supervisionare tutte le operazioni di trattamento dei dati personali ad essa comunicate dai Titolari ai fini dell’esecuzione delle attività oggetto del Servizio prescelto.
7) Corrispettivi.
Ai fini della conclusione del contratto, il Cliente è tenuto a corrispondere a WiGate l’importo fissato per il servizio richiesto oltre IVA e altri eventuali oneri di legge. Il Cliente non potrà far valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire i pagamenti previsti dal presente contratto. Il Cliente prende atto ed accetta che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 52 comma 1 lett. e) D. Lgs. 206/2005, il pagamento del servizio dovrà essere effettuato con una delle modalità indicate nel modulo on line, in particolare tramite PayPal, bonifico bancario o carta di credito. In caso di pagamento tramite bonifico il Cliente è tenuto ad indicare il numero di proforma generato dal sistema ed i riferimenti necessari ad individuare l’ordine effettuato e dovrà inviare ricevuta di bonifico effettuato via mail all’indirizzo amministrazione@WiGate.it. Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto il Cliente acconsente esplicitamente che la fattura venga trasmessa e/o messa a disposizione in formato elettronico. I crediti eventualmente esistenti in favore del Cliente in forza della mancata attivazione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, dovranno essere utilizzati da quest’ultimo per l’acquisto o il rinnovo di Servizi WiGate entro e non oltre il periodo di dodici mesi dalla data del pagamento. Trascorso inutilmente il periodo di tempo sopra indicato, senza che il Cliente abbia utilizzato il predetto credito, questo si intenderà definitivamente acquisito ed incassato da parte del Fornitore, senza che il Cliente possa pretenderne la restituzione o l’utilizzazione.
Nel caso in cui , per qualsiasi motivo, il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa WiGate, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere con effetto immediato l’attivazione e/o la fornitura del Servizio se già attivato. Durante la sospensione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi, trasmessi e/o comunque trattati mediante il Servizio.
8) Documentazione.
Il Cliente prende atto ed accetta, espressamente, l’esistenza del Registro dei Collegamenti (LOG – dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato da WiGate nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro (Log) costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo in relazione ad WiGate e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta delle Autorità competenti. WiGate adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei Log di collegamento. Il Cliente prende atto ed accetta altresì che WiGate si riserva la facoltà di conservare i Log di accesso (cd. LOG FTP), quando il Cliente effettua l’accesso al pannello di management del servizio, per un periodo di tempo pari o superiore alla durata del rapporto contrattuale.
9) Caratteristiche e funzionalità del sistema.
Il Cliente prende atto ed accetta che WiGate non fornisce alcuna garanzia sul fatto che il servizio si adatti perfettamente a scopi particolari. Inoltre, per la natura stessa dei servizi internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità del servizio. Il Cliente manleva, ora per allora, WiGate da qualsiasi responsabilità in caso di mancata raggiungibilità dei siti web da tutto il mondo, di impossibilità di trasmissione o ricezione di informazioni a qualsiasi causa dovuta. Il Cliente prende atto ed accetta che l’utilizzo dei servizi forniti in collaborazione con altre infrastrutture (nazionali ed internazionali) è limitato dai confini e dalle norme stabiliti dai gestori dei medesimi servizi, nonché dalle legislazioni vigenti nei Paesi che ospitano tali servizi e da quelle internazionali in materia.
10) Informative ex art. 52, 53, 64 e ss. e 5 D.Lgs. 206/2005 ed art. 7 D. Lgs. 70/2003.
Ai sensi di quanto previsto dagli artt. 52, 53 e 64 e ss. D. Lgs. 206/2005 il Cliente prende atto che:
– il fornitore del servizio è la società WiGate SRL – Via Melissa 11 – 87027 Paola (CS) , P.Iva/C.f 03090570783, Tel: +39 0984 1800801 Fax: +39 0984 1 765 199
– ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo n. 206/2005 si intende per consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta e le (associazioni dei consumatori e degli utenti) che abbiano per scopo statutario esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti; Tali soggetti avranno diritto di recedere, ex art. 1 comma 3 della L. 40/2007, dal contratto, senza obbligo di indicarne i motivi e in qualsiasi momento, con comunicazione inviata a WiGate a mezzo raccomandata A.R. al seguente indirizzo: WiGate SRL – Via Melissa 11 – 87027 Paola (CS) oppure via PEC wigate@pec.it. Decorsi 30 giorni dalla ricezione, da parte di WiGate, della citata comunicazione il recesso avrà efficacia ed WiGate provvederà a cessare tutti i servizi offerti ed a comunicare eventualmente all’indirizzo email di riferimento i codici autorizzativi relativi al nome a dominio.
Eventuali reclami possono essere inviati alla sede della WiGate – Via Melissa 11 – 87027 Paola o pec o ticket system. I servizi di assistenza tecnica eventualmente disponibili per i singoli servizi/prodotti WiGate.it saranno indicati sul sito www.WiGate.it.
11) Assistenza e manutenzione
Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente ad WiGate eventuali irregolarità o disfunzioni dal medesimo rilevate per il Servizio. WiGate farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico quanto prima i problemi comunicati dal Cliente. WiGate si riserva la facoltà di sospendere o interrompere l’erogazione dei Servizi per procedere ad interventi tecnici di manutenzione.
12) Sospensione del Servizio
WiGate, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere o interrompere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui:
il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto, ivi comprese quelle contenute nella Policy di utilizzo dei servizi WiGate;
il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste di WiGate e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni;
vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di WiGate, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete (attacchi dos ddos e attacchi informatici in genere) e/o per persone o cose; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando WiGate, a sua discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativo e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto il nome a dominio registrato, i suoi contenuti, le relative caselle di posta elettronica o atti e comportamenti posti in essere attraverso il medesimo;
sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria;
qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
In qualsiasi caso di sospensione del Servizio imputabile al Cliente resta impregiudicata l’eventuale azione di WiGate per il risarcimento del danno.
13) Trattamento dati personali
Il trattamento dei dati personali comunicati dal Cliente a WiGate ai fini dell’esecuzione del presente Contratto e della successiva erogazione del Servizio, avverrà in conformità al D.lgs. 196/2003 e al Regolamento europeo 679/2016, all’informativa rilasciata da WiGate in fase di iscrizione anagrafica ed in forza del consenso al trattamento dei dati manifestato in tale sede dal Cliente.
WiGate, per le sole fasi di raccolta, trattamento e gestione dei dati, necessarie ai fini dell’erogazione dei Servizi, si pone quale Titolare autonomo del trattamento in conformità alle definizioni dei ruoli descritte nel D.lgs. 196/2003 e nel Regolamento UE 2016/679.
Il Cliente, con riferimento ai dati di terzi da egli stesso immessi e/o trattati in fase di ordine e/o di utilizzo dei Servizi, dichiara di aver preventivamente fornito loro adeguata informativa di cui all’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 e di aver acquisito dai medesimi il consenso al trattamento. Resta comunque inteso che il Cliente si pone, rispetto a tali dati, quale Titolare autonomo del trattamento, assumendo tutti gli obblighi e le responsabilità ad esso connesse manlevando WiGate da ogni contestazione, pretesa o altro che dovesse provenire da terzi soggetti in riferimento a tali ipotesi di trattamento.
14) Disposizioni finali e comunicazioni.
I rapporti tra WiGate ed il Cliente stabiliti dalle presenti condizioni di contratto non possono mai essere intesi come rapporti di mandato, rappresentanza, collaborazione o associazione o altri contratti simili o equivalenti.
E’ fatto divieto al Cliente, salvo che non sia specificatamente approvato per iscritto da WiGate, di inserire clausole aggiuntive o postille e/o modificare il presente contratto in alcun modo.
L’eventuale nullità, annullabilità o inefficacia di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Contratto non si estenderà alle restanti clausole.
Il Contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana, restando esclusa qualsiasi applicazione della convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale delle merci. Le presenti Condizioni sono state redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese) e nel D.lgs. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno); esse si intendono automaticamente modificate e/o adeguate a quanto previsto in materia da successive disposizioni di legge e/o regolamenti. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali di Contratto sarà competente esclusivamente il Foro di Cosenza, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta. In tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali di Contratto, le Parti fanno espresso rinvio alle disposizioni di legge.
Tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate da WiGate a mano, tramite e-mail, a mezzo di lettera raccomandata A.R., posta ordinaria oppure a mezzo telefax agli indirizzi comunicati dal Cliente e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi del Cliente non comunicate ad WiGate non saranno ad essa opponibili.
Accettazione termini di servizio relativi alla categoria “Hosting”
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva e ed accetta espressamente le seguenti clausole:
1.3.2 responsabilità applicativi ed aggiornamenti
1.3.3 responsabilità backup
1.3.4 assistenza migrazione
1.4 Servizio con spazio web e disciplina del Backup
1.5 Potere di modifica di WiGate
1.6 Limitazione di responsabilità di WiGate
1.7 Forza Maggiore, Eventi Catastrofici e caso fortuito
2. Durata del Contratto
4. Obblighi delle parti
5. Risoluzione del contratto
6. Responsabilità
7. Corrispettivi
8. Documentazione e Log
9. Caratteristiche e funzionalità del sistema
11. assistenza e manutenzione
12. sospensione del servizio
14. Disposizioni finali e comunicazioni.
Il Cliente prende atto che il servizi WiGate.it vengono offerti da WiGate srl (qui di seguito solo WiGate) attraverso la rete internet e quindi con modalità come descritte online, alle seguenti condizioni:
1) Condizioni Generali.
1.1 Premessa
Le presenti condizioni generali hanno come oggetto le norme per i servizi Cloud, Cloud Vps (d’ora in poi solo Cloud) e Server Dedicati offerti da WiGate. La conferma dell’ordine online sul sito WiGate e il pagamento del corrispettivo richiesto costituiscono integrale accettazione delle condizioni generali redatta e predisposta in osservanza delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 206/2005 (Codice del Consumo) e nel Decreto legislativo 31 gennaio 2007, n. 7 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese). Eventuali ulteriori prestazioni rispetto a quelle stabilite nell’offerta potranno essere fornite solo dopo specifica richiesta del Cliente secondo modalità da definirsi di volta in volta.
1.2 Caratteristiche del servizio
I servizi Cloud e Server Dedicati offerti da WiGate, individuati in base alla tipologia scelta in fase d’ordine, può consistere nella predisposizione da parte di WiGate di ambienti Cloud, in base alle risorse preventivate e selezionate durante la fase d’ordine, completamente a disposizione del Cliente; a tal proposito il Cliente prende atto del fatto ed accetta che, ogni VPS ha un limite di banda concordato in fase d’ordine che risulta essere di 50 mbit/s su soluzioni Cloud e 100 mbit/s su Server Dedicati, salvo accordi differenti. Il Cliente, sottoscrivendo questo contratto, accetta le caratteristiche dei singoli pacchetti acquistati.
1.3 Servizi Aggiuntivi e Opzioni
1.3.1
1.3.1 Contestualmente alla richiesta di attivazione di un Servizio Cloud o Server Dedicato, oppure successivamente a tale richiesta, il Cliente ha la possibilità di acquistare anche Servizi Aggiuntivi (Licenze software, Backup, Firewall, Controller Raid etc.), così come indicati nel sito https://www.wigate.it. Il Cliente prende inoltre atto ed accetta che i Servizi Aggiuntivi vengono forniti con le caratteristiche e le funzionalità indicate sul portale WiGate.it o indicate nella proposta commerciale.
1.3.2
Il Cliente seleziona il Sistema Operativo desiderato direttamente durante la fase d’ordine, ma avrà comunque facoltà di cambiarlo, a suo piacimento ed in qualsiasi momento, direttamente dalla propria area cliente.
Il Cliente avrà la possibilità di installare una o più applicazioni in modo del tutto autonomo.
Il Cliente potrà gestire il servizio tramite console, accessibile direttamente tramite la propria area cliente oltre che via SSH (su macchine linux) o Remote Desktop (su Macchine Windows).
Il Cliente inoltre prende atto ed accetta che
le applicazioni messe a Sua disposizione da WiGate potrebbero non essere compatibili con le altre applicazioni già installate dal Cliente medesimo e/o potrebbero non essere adatte ed idonee alla finalità che Lui intende perseguire con esse; pertanto, il Cliente, solleva ora per allora WiGate da qualsiasi responsabilità in proposito;
la responsabilità per la scelta, l’utilizzo e l’eventuale incompatibilità degli applicativi messi a disposizione da WiGate è e resta esclusivamente a carico del Cliente il quale dichiara, ora per allora, di sollevare WiGate da qualsiasi responsabilità in merito;
gli aggiornamenti delle applicazioni presenti su Cloud e Server Dedicati sono a carico del Cliente. WiGate non potrà essere ritenuta responsabile in caso di problemi su soluzioni Dedicate (Cloud e Server) a causa della mancata applicazione degli aggiornamenti delle applicazioni, del mancato e/o erroneo aggiornamento delle applicazioni medesime da parte del Cliente.
le opzioni, indipendentemente dalla data della loro attivazione, hanno la medesima durata del servizio Cloud o Server Dedicato;
1.3.3
Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato il Servizio aggiuntivo Backup, il Cliente potrà gestire il servizio di Backup Automatico File da un apposito pannello che andrà richiesto allo staff WiGate via ticket system.
Il Cliente prende atto ed accetta che:
il servizio di backup, indipendentemente dalla data della sua attivazione, ha la medesima durata del servizio cui è associato e, pertanto, ne acquisisce la stessa data di scadenza;
il servizio di backup deve essere necessariamente associato al servizio, pertanto, il Cliente potrà inoltrare l’eventuale ordine di rinnovo solo se il servizio principale cui è associato sia stato a sua volta stato rinnovato.
Le copie di backup, con l’acquisto del servizio di Backup Snapshot o Automatico File, saranno configurate di default ogni 24h ( qualora il cliente voglia configurazioni personalizzate potrà effettuarle in autonomia o richiedere assistenza al dipartimento tecnico via ticket system) e saranno a disposizione del Cliente in ogni momento, salvo possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti, malfunzionamenti o manutenzione delle macchine e/o dei software. In tal caso il Cliente nulla avrà da pretendere a titolo di risarcimento e/o indennizzo per la mancata disponibilità ed il mancato utilizzo del servizio backup.
Il Cliente prende atto ed accetta che, per quanto l’utilizzo del servizio backup riduca il rischio di perdita dati e renda più semplice per il Cliente avere a disposizione la copia dei medesimi, non è esclusa la possibilità che il backup possa risultare incompleto e/o mancante, pertanto il Cliente è in ogni caso altresì tenuto ad effettuare periodicamente ed autonomamente una copia di backup dell’intero contenuto del database. WiGate provvederà comunque ad eseguire una copia di backup per le Soluzioni Cloud per uso interno.
Esclusa, in ogni caso, ogni responsabilità di WiGate.
1.4 Potere di modifica di WiGate
WiGate si riserva il diritto di modificare il servizio e variare le condizioni dell’offerta in qualsiasi momento e senza preavviso; a tal proposito resta inteso che i contratti conclusi anteriormente all’inserimento delle modifiche o variazioni saranno comunque accettati e rispettati integralmente alle condizioni pattuite.
Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio oggetto del Contratto è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi WiGate si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche economiche del Servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
1.5 Limitazione di responsabilità di WiGate
In nessun caso WiGate sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento dei servizi derivante da cause imputabili alle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, compresi guasti, sovraccarichi o interruzioni, e comunque per fatti dipendenti da terzi, come attacchi ddos ed informatici in generale. Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a WiGate per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzo o mancato utilizzo dei servizi acquistati. WiGate non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti sui servizi offerti che derivino da cause di forza maggiore. L’utente si obbliga a tenere indenne da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese ivi comprese le eventuali spese legali che dovessero essere subite o sostenute da WiGate quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti e garanzie prestate dall’utente con la sottoscrizione del presente contratto o modulo di adesione e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio fornito da WiGate, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo. Il cliente solleva WiGate da qualunque responsabilità civile e penale per l’uso illegale dei servizi utilizzati da lui e dai suoi clienti.
1.6 Forza Maggiore, Eventi Catastrofici e caso fortuito
Nessuna delle due parti è responsabile per guasti imputabili a cause di attacchi ddos e informatici in generali, incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.
1.7 Sospensione del Servizio
WiGate, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui:
il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto;
il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste di WiGate e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni;
vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di WiGate, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando WiGate, a sua discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativo e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto atti e comportamenti posti in essere attraverso il Servizio e/o l’Infrastruttura virtuale;
la sospensione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria.
il Cliente utilizzi apparecchiature e/o software difettosi o non omologati, o che presentino delle disfunzioni che possano arrecare problemi di sicurezza e/o vulnerabilità del Servizio, possano danneggiare l’integrità della rete e/o disturbare il Servizio e/o creare rischi per l’incolumità fisica delle persone e delle cose.
In qualsiasi caso di sospensione del Servizio imputabile al Cliente resta impregiudicata l’eventuale azione di WiGate per il risarcimento del danno.
Durante la sospensione del Servizio, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati nell’Infrastruttura virtuale.
2) Durata del Contratto.
2.1 Conclusione del Contratto
Il contratto si perfeziona soltanto quando WiGate riceve dal Cliente il pagamento del proforma generato dal sistema, inviando ricevuta di avvenuto pagamento del corrispettivo per il tipo di servizio prescelto, rilasciata dall’Ente individuato come competente ad effettuare l’operazione, WiGate inizierà ad effettuare le operazioni richieste dal Cliente a far data della conclusione del contratto. Il contratto così concluso ha una durata pari al periodo di tempo selezionato durante la procedura d’ordine a decorrere dal giorno dell’attivazione del servizio, salvo quanto previsto dal successivo art. 2.3. Nel caso in cui il pagamento non risulti valido, il servizio potrà essere disattivato da WiGate e/o trasferito ad altro soggetto, rimanendo in capo alla persona che ha ordinato la registrazione l’obbligo del pagamento e degli interessi relativi al ritardo.
2.2 Scadenza/Rinnovo del Contratto
Alla scadenza fissata per il servizio prescelto il presente contratto cesserà la sua efficacia salvo rinnovo da effettuarsi saldando il proforma relativo al corrispettivo previsto (alle tariffe applicate al momento del rinnovo); qualora il servizio non venga rinnovato prima della sua naturale scadenza il sistema provvederà alla sospensione automatica dopo 72 ore dalla scadenza ed alla cancellazione definitiva dopo 7 giorni. In caso di pagamento effettuato entro i termini previsti, il contratto si rinnoverà seguendo il suo ciclo di fatturazione. Il Cliente dovrà inoltre configurare la cancellazione del servizio direttamente dalla propria area cliente, seguendo al procedura descritta sulle FAQ del sito WiGate. La cancellazione potrà essere sia immediata, e ciò comporterà l’eliminazione diretta di tutti i dati e configurazioni e quindi comporterà anche l’impossibilità del ripristino dello stesso, oppure alla naturale scadenza del servizio.
Inoltre il Cliente prende atto ed accetta che:
all’approssimarsi della data prevista per la scadenza WiGate si riserva la facoltà di inviare alle caselle di posta elettronica di riferimento e/o alle caselle di posta elettronica del dominio avvisi di prossima cessazione del servizio in caso di mancato rinnovo.
Ricordiamo che WiGate NON effettua addebiti automatici su carta di credito o altri metodi di pagamento per il rinnovo dei servizi ma deve essere SEMPRE il cliente ad effettuare il rinnovo del servizio direttamente dalla propria area cliente e saldando il proforma generato dal sistema che sarà disponibile nella sezione fatture.
Il Cliente prende atto ed accetta che alla data di scadenza di ciascun Servizio e comunque, al termine del Contratto a qualsiasi causa dovuto, le Parti saranno automaticamente libere dalle rispettive obbligazioni; il Cliente prende atto ed accetta che costituisce suo esclusivo onere procurarsi e mantenere una copia dei dati e/o informazioni e/o contenuti trattati mediante il/i Servizio/i, restando inteso che una volta terminato il Contratto o scaduto il Servizio tali dati e/o informazioni e/o contenuti potranno essere non più recuperabili. In ogni caso il Cliente solleva, ora per allora, WiGate da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o in formazioni e/ o contenuti immessi e/o trattati dal Cliente stesso mediante il/i Servizio/i. Resta ad esclusivo carico del Cliente, l’eventuale ripristino dei dati- e/o informazioni e/ o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati, previa riattivazione del Servizio di cui si tratta, se necessario concludendo un nuovo Contratto.
3) Servizi offerti da WiGate.
I servizi WiGate.it vengono distribuiti nei modi e alle condizioni in cui si trovano alla data della richiesta di attivazione del servizio così come pubblicati sul sito WiGate.it che il Cliente, accettando le presenti condizioni generali, dichiara esplicitamente di conoscere ed accettare. E’ espressamente esclusa ogni forma di garanzia esplicita od implicita, nella misura in cui ciò non contrasti con le norme vigenti. Si precisa, altresì, che né WiGate né alcuno dei propri licenziatari, dipendenti, collaboratori o agenti garantiscono l’idoneità del servizio, oggetto del presente contratto, ad alcuna funzione specifica. WiGate o chiunque abbia partecipato alla creazione ed alla fornitura dei servizi in parola, non può essere ritenuta responsabile per alcun danno (diretto o indiretto) connesso all’impiego dei servizi offerti o all’interruzione del funzionamento dei medesimi. Si vuole inoltre precisare che WiGate SRL è responsabile solo della vendita di servizi sui siti www.WiGate.it e www.WiGate.com. Si declina ogni responsabilità su siti differenti dai due sopra citati.
4) Obblighi del Cliente.
4.1 Obblighi relativi all’utilizzo del Servizio
Il Cliente si impegna ad utilizzare il Servizio in conformità a quanto indicato nel Contratto e nel sito istituzionale, nel rispetto della legge, della normativa vigente della morale e dell’ordine pubblico. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, Il cliente si impegna a:
Garantire che qualsiasi materiale eventualmente da lui immesso nella rete attraverso i servizi offerti da WiGate, sia nella sua legittima e completa disponibilità, non contrasti con norme imperative, non violi alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto di terzi o di WiGate tutelato dalla legge o dal contratto. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il cliente abbia ottenuto i diritti di utilizzo dall’effettivo titolare del relativo diritto d’autore e ne riporti la fonte;
Non utilizzare o far utilizzare a terzi i servizi di WiGate contro la morale e l’ordine pubblico, al fine di turbare la quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: è vietato l’inserimento nello spazio web di dialer o di materiali o estratti di materiale che trattano pornografia, pedofilia o apologie razzistiche o fanatiche);
Conservare nella massima riservatezza ed a non trasferire a terzi le credenziali di accesso ai servizi (login e password)
Modificare la propria password di accesso almeno ogni tre mesi manlevando e tenendo indenne WiGate da qualunque responsabilità in caso di azioni giudiziarie, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dalla mancata osservazione di quanto stabilito circa la conservazione, modifica e custodia delle suddette password;
Non porre in essere atti diretti a violare o tentare di violare la riservatezza dei messaggi privati, a danneggiare l’integrità delle risorse altrui o a provocare danni diretti o indiretti a chiunque (a titolo esemplificativo ma non esaustivo tramite software pirata, cracks, key generators, seriali di software, attacchi informatici di ogni tipologia ivi compresi gli attacchi DOS, virus o altri componenti dannosi);
Non rendersi parte attiva in tentativi di violazione dei sistemi informatici e della sicurezza delle reti di WiGate o di terzi per mezzo del servizio messo a disposizione da WiGate che possano dar luogo a responsabilità civile e/o penale;
non accedere ai sistemi, alle reti e/o ad informazioni di terzi che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza;
Non creare situazioni di pericolo e/o di instabilità e/o altri problemi di natura tecnica a seguito di attività di programming e/o modalità di utilizzo che impattino sulla qualità del servizio del cliente o di altri clienti in modo da arrecare danno ai medesimi, ad WiGate e/o a terzi;
Non utilizzare i servizi di WiGate per contravvenire o far contravvenire (in modo diretto o indiretto) alla vigente normativa italiana;
Non pubblicare siti web aventi come contenuto gioco d’azzardo, casinò on-line o comunque contenuti non conformi alle disposizioni della legge 401/1989 e successive modifiche ed integrazioni, in assenza delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente. In tale ipotesi il cliente è tenuto ad inviare al provider, prima della pubblicazione dei predetti contenuti, copia della concessione, autorizzazione, licenza o altro titolo di autorizzazione. Resta inteso che nel caso in cui WiGate venga a conoscenza di siti web o di link (collegamenti ipertestuali) ad altri siti web per i quali non sia stata fornita preventivamente copia della suddetta autorizzazione, WiGate si riserva la facoltà di sospendere il servizio fino alla fornitura della documentazione richiesta, restando escluso qualsiasi rimborso e/o risarcimento danni per il periodo di servizio non usufruito;
Non offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell’immagine di WiGate tramite i servizi messi a disposizione;
Non effettuare spamming o azioni equivalenti (per una definizione di spam vedere A Set of Guidelines for Mass Unsolicited Mailings e Postings (spam*) e a non introdurre o inviare programmi (virus, trojan horses etc) che compromettano il funzionamento della rete;
Non effettuare phishing o altre azioni equivalenti di natura illecita tendenti a sottrarre agli utenti dati personali o altre informazioni riservate (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: codici d’accesso, password, userID);
Farsi carico della protezione dei dati immessi, nel caso in cui abbia acquistato un servizio con spazio web condiviso;
prendere visione ed accettare tutte le norme contenute nella policy di WiGate, consultabile presso https://www.wigate.it;
non utilizzare o far utilizzare a terzi il Servizio in modo tale da recare danno o nuocere, in qualsiasi modo e forma, all’immagine ed ai marchi di proprietà di WiGate. In caso di violazione di uno o più dei suddetti obblighi, WiGate avrà la facoltà di cancellare l’eventuale materiale non consentito immesso e di sospendere immediatamente e senza alcun preavviso il servizio, riservandosi, inoltre, il diritto di risolvere il contratto ai sensi del successivo art. 5 e di trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno.
Il cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da WiGate a titolo di rimborso, indennizzo o risarcimento danni per i provvedimenti che la stessa avrà ritenuto opportuno adottare. In ogni caso, il cliente si assume, ora per allora, ogni responsabilità in merito alle violazioni di cui sopra e si impegna a manlevare e tenere indenne WiGate da qualsiasi conseguenza pregiudizievole. Il cliente prende atto ed accetta che in caso di controversia con terzi, WiGate si riserva il diritto di sospendere il servizio e/o di rimuovere in tutto o in parte il materiale, in attesa della risoluzione della controversia, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi rimborso o indennizzo o responsabilità di WiGate per il mancato utilizzo dei servizi nel periodo di sospensione e/o per l’intervenuta rimozione del materiale.
Il traffico sui servizi Cloud e Server Dedicati è illimitato. Attraverso i nostri Servizi non dovrà essere in alcun modo inviata posta indesiderata (spam). In caso contrario, WiGate si riserva il diritto di sospendere e/o terminare il servizio.
WiGate si riserva il diritto di limitare/ridurre l’utilizzo dei prodotti se necessario per motivi operativi o di sicurezza.
4.2
Il Cliente garantisce anche ai sensi dell’art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i. che i dati e le informazioni trasmessi ai fini della conclusione del Contratto sono veritieri, corretti e tali da consentire la sua identificazione, e si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi, compreso l’indirizzo e-mail indicato nella Modulo d’ordine. WiGate si riserva la facoltà di verificare tali dati e/o informazioni richiedendo anche documenti integrativi che il Cliente si impegna, ora per allora, a trasmettere. Qualora il Cliente, al momento dell’identificazione abbia, anche mediante l’utilizzo di documenti personali non veri, celato la propria reale identità o dichiarato falsamente di essere altro soggetto, o comunque, agito in modo tale da compromettere il processo di identificazione Egli prende atto ed accetta che sarà ritenuto, anche penalmente, responsabile per le dichiarazioni mendaci e/o l’utilizzo di falsa documentazione e sarà altresì considerato esclusivamente responsabile di tutti i danni subiti e subendi dai Fornitori e/o da terzi dall’inesattezza e/o falsità delle informazioni comunicate, assumendo sin da ora l‘obbligo di manlevare e mantenere indenne i Fornitori da ogni eventuale pretesa, azione e/o richiesta di indennizzo o risarcimento danni che dovesse essere avanzata da chiunque nei loro confronti.
4.2.1
Il Cliente dichiara di possedere l’insieme delle conoscenze tecniche necessarie ad assicurare la corretta utilizzazione, amministrazione e gestione della/e Infrastruttura/e virtuale/i ed in ogni caso riconosce e prende atto che il trattamento di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli posto in essere e la conseguente loro diffusione nella rete internet attraverso la/e medesima/e infrastruttura/e sono eseguiti esclusivamente a suo rischio e sotto la sua responsabilità.
4.2.2
Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata da WiGate e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure WiGate è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata ad WiGate per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.
4.2.3
Il Cliente, anche in nome e per conto di terzi cui possa, a qualsiasi titolo, aver consentito di utilizzare il Servizio, si impegna ad utilizzare il Servizio stesso esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso. Il Cliente dichiara di essere l’unico ed esclusivo amministratore del Servizio e come tale dichiara di essere l’unico responsabile della gestione di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli trattati nell’Infrastruttura virtuale, della loro sicurezza e del loro salvataggio e del compimento di ogni altra attività ritenuta utile o necessaria a garantirne l’integrità, impegnandosi, per l’effetto, a fare applicazione, a sua cura e spese, di misure di sicurezza idonee ed adeguate; del contenuto delle informazioni, dei suoni, dei testi, delle immagini, degli elementi di forma e dei dati accessibili e/o resi disponibili nell’infrastruttura virtuale e comunque, a qualsiasi titolo, trasmessi o messi online dal Cliente; dei malfunzionamenti del Servizio per qualsiasi utilizzo non conforme alla Policy di utilizzo dei Servizi WiGate; dello smarrimento o della divulgazione delle credenziali di accesso; della gestione degli accessi al suo Pannello (qualsiasi connessione, modifica del Servizio o ordine effettuato tramite il Pannello del Cliente si presume effettuato dal Cliente stesso); a tal proposito, il Cliente assume l’onere di provvedere alla variazione periodica della password di accesso al Pannello con una cadenza non superiore a 3 (tre) mesi.
4.2.4
Il Cliente si impegna a comunicare a WiGate, aprendo apposito ticket, ogni variazione dei propri dati anagrafici e dei propri recapiti compreso l’indirizzo e mail indicato in fase d’ordine.
4.2.5
Il Cliente si impegna altresì ad informare tempestivamente WiGate di qualsiasi uso non autorizzato del proprio account o di qualsiasi altra violazione della sicurezza riscontrata.
4.2.6
Il Cliente dichiara, per se o per i terzi cui possa, a qualsiasi titolo, aver consentito di utilizzare il Servizio, di essere in regola con le licenze dei software autonomamente inseriti ed utilizzati nella Infrastruttura virtuale e se ne assume i relativi costi.
4.2.7
Il Cliente dichiara ed accetta di essere l’unico ed esclusivo responsabile di ogni operazione effettuata per se o per i terzi ovvero da questi direttamente, nella utilizzazione, amministrazione e gestione delle diverse Infrastrutture virtuali create ed allocate attraverso il Servizio, per l’effetto con riguardo a tali operazioni egli si impegna a:
rispettare ovvero a far rispettare ai terzi la vigente normativa di volta in volta ad esse applicabile, compresa quella per la protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e Regolamento europeo n. 679/2016);
a manlevare e tenere indenne WiGate da ogni e qualsiasi domanda o pretesa di risarcimento danni, diretta o indiretta, di qualsiasi natura e specie, da chiunque avanzata al riguardo; il Cliente si impegna, ora per allora, a mantenere indenne e manlevare WiGate da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi per i danni agli stessi arrecati dal o mediante l’utilizzo del Servizio. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimento di danni ed oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare WiGate qualora tale azione dovesse essere intentata nei propri confronti.
4.2.8
Il Cliente si impegna a comunicare e far rispettare agli eventuali terzi cui ha consentito, a qualsiasi titolo, di utilizzare il Servizio, tutte le prescrizioni previste dal contratto nessuna esclusa, impegnandosi altresì a manlevare e tenere indenne WiGate da qualsiasi eventuali richieste e/o pretese di risarcimento danni da chiunque avanzate che trovino titolo nella violazione delle suddette prescrizioni e comunque nel comportamento del Cliente o dei predetti terzi.
5) Risoluzione del contratto
5.1 Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 c.c., autorizzando WiGate ad interrompere il Servizio offerto senza alcun preavviso e assegnando le Risorse di proprietà di WiGate a nuovi Clienti qualora lo stesso Cliente:
ceda in tutto o in parte il contratto a terzi, senza il preventivo consenso scritto di WiGate;
non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto;
agisca o si presenti come un agente di WiGate;
sia sottoposto o ammesso ad una procedura concorsuale e/o fallimento;
utilizzi i servizi con modalità diverse rispetto a quelle stabilite da WiGate.
contravvenga alla clausola 4.1 e 4.2 In tali ipotesi WiGate comunicherà l’avvenuta risoluzione di diritto tramite PEC o racc. AR e tratterrà a titolo di penale le somme pagate dal Cliente, salvo il risarcimento del maggior danno.
A far data dalla risoluzione e/o cessazione del Contratto verificatasi nei casi previsti dal presente articolo il Servizio viene disattivato e WiGate avrà facoltà di addebitare al Cliente ogni eventuale ulteriore onere che la stessa abbia dovuto sopportare, restando in ogni caso salvo il suo diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.
5.2 Recesso da parte di WiGate
Fermo quanto sopra WiGate avrà facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento senza obbligo di motivazione, con preavviso di 7 giorni inviato a mezzo di raccomandata AR o in alternativa tramite posta elettronica certificata (PEC) o tramite email. Decorso il termine sopra indicato, qualora il servizio non sia già stato sospeso ai sensi dell’art. 4.1, WiGate potrà in qualsiasi momento disattivare, disabilitare, oscurare e comunque rendere inservibile il sito e/o le caselle di posta elettronica. Resta inteso che il cliente è tenuto ad effettuare copia dei contenuti immessi nel proprio spazio in quanto WiGate, decorso il termine di preavviso, non ne garantisce il recupero. Inoltre, in caso di recesso WiGate sarà tenuta a restituire al Cliente il rateo del prezzo del servizio corrispondente ai giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, restando esplicitamente escluso ogni e qualsiasi altro rimborso o indennizzo o responsabilità di WiGate per il mancato utilizzo da parte del Cliente del servizio nel periodo residuo. WiGate si riserva il diritto inequivocabile di terminare il servizio in qualsiasi momento e senza alcun preavviso in caso di frode o presunta frode. Il cliente è tenuto ad identificarsi, qualora WiGate dovesse richiederlo, al fine di poter utilizzare i servizi acquistati. In caso di mancata comunicazione Il servizio potrebbe essere terminato e come tale irrecuperabile. Il servizio può inoltre essere sospeso in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, a discrezione del reparto tecnico e/o amministrativo. Sarà cura di WiGate srl motivarne la sospensione inviando un messaggio email sulla email di registrazione utilizzata in fase di acquisto dei servizi.
5.3 Recesso da parte del Cliente
Il Cliente, che sia qualificabile come consumatore ed identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005 (cd. Codice del Consumo), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o Professionale, avrà facoltà di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, inviando la relativa comunicazione, con allegata copia di un documento d’identità in corso di validità, a mezzo raccomandata A.R. ad WiGate, Via Melissa 11 87027 Paola (CS) oppure via Pec all’indirizzo wigate@pec.it oppure tramite richiesta nella propria area clienti. Il recesso avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di WiGate della predetta comunicazione e WiGate provvederà a disattivare i servizi. In caso di richiesta di trasferimento, WiGate comunicherà all’indirizzo e-mail di riferimento gli eventuali codici autorizzativi. Nel caso in cui il cliente richieda, altresì, il rimborso del prezzo del Servizio per i giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, WiGate non è tenuta in alcun modo ad effettuare tale rimborso. Il cliente prende atto ed accetta che la predetta facoltà di recesso è riconosciuta, in conformità al D.Lgs. 206/2005 ed alla L. 40/2007, solo ai Clienti che siano qualificabili come consumatori. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Cliente, WiGate è fin d’ora autorizzata a trattenere le somme pagate dal Cliente a titolo di penale, salvo il risarcimento del maggior danno. In ogni caso, resta inteso che il cliente è tenuto ad effettuare copia dei contenuti immessi nel proprio spazio, in quanto WiGate non ne garantisce il recupero.
Fermo quanto sopra, Il Cliente, sia egli qualificabile o meno come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), avrà sempre facoltà di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R o posta elettronica certificata (PEC) ai recapiti indicati al successivo art. 10.
Il recesso avrà efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di WiGate della predetta comunicazione.
In alternativa, il Cliente può avvalersi del Diritto di Recesso con rimborso (soddisfatti o rimborsati) nelle seguenti modalità:
Per Servizi con ciclo di fatturazione Mensile e Trimestrale si può richiedere il rimborso della somma versata entro 7 giorni dalla data di acquisto del servizio stesso. Non verrà effettuato alcun rimborso per l’acquisto di licenze software o per la registrazione di uno o più domini, associati al servizio.
Per servizi con ciclo di fatturazione Semestrale, Annuale, Biennale e Triennale si può richiedere il rimborso entro 15 giorni dalla data di acquisto del servizio stesso. Non verrà effettuato alcun rimborso per l’acquisto di licenze software o per la registrazione di uno o più domini associati al servizio.
La richiesta andrà effettuata tramite Ticket Amministrativo dall’interno della propria area cliente.
6) Responsabilità.
6.1 Esoneri di responsabilità di WiGate
WiGate declina qualsiasi responsabilità sia verso i propri clienti sia verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei servizi dovuti a:
forza maggiore e/o caso fortuito;
fatto del terzo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: pubblicazione non autorizzata da parte di terzi dei testi immessi dal Cliente in qualsiasi area di messaggistica, pubblica o privata);
malfunzionamento o non conformità degli apparecchi di connessione di cui il cliente si è dotato.
guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di WiGate che dei suoi fornitori. In tali casi il cliente prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere da WiGate a titolo di risarcimento. Il cliente deve comunicare a WiGate subito o non oltre le 24 ore solari eventuali irregolarità nel servizio. Eventuali danni causati da una comunicazione poco solerte saranno considerati di responsabilità del Cliente.
6.2 Responsabilità di entrambe le Parti
WiGate ed il cliente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito da WiGate.
6.3 Responsabile Esterno trattamento dei dati
WiGate non è in alcun modo responsabile dei contenuti che il Cliente utilizza tramite il Servizio Cloud o Server Dedicato acquistato. WiGate, dunque, resta estranea a qualunque tipo di attività il Cliente o suoi collaboratori portino avanti in piena autonomia, in seguito alla consegna delle credenziali, fornite all’atto dell’acquisto del Servizio. Il Cliente, tramite tali credenziali, controlla da remoto ogni attività personale svolta tramite l’utilizzo dei servizi acquistati. Il Cliente, una volta ottenute le suddette credenziali, inoltre, diventa l’unico Titolare del trattamento dei dati personali rilasciato in sede di acquisto, per tutta la durata del contratto stipulato e per i trenta giorni successivi alla sua scadenza, ai sensi del Decreto legislativo 196/03 e del Regolamento EU n. 679/2016.
6.4 Limitazione di responsabilità
6.4.1
WiGate non sarà responsabile quando il ritardo nella fornitura ovvero il degrado del servizio:
dipendono da azioni o omissioni del Cliente, suoi impiegati o terzi assunti dal Cliente, e/o suoi clienti;
non possono essere risolti e/o eliminati perché il Cliente rifiuta l’accesso alla propria;
si verificano durante i periodi di manutenzione programmata o comunque comunicata in anticipo;
sono dovuti ad eventi di forza maggiore;
siano il risultato di una sospensione del Servizio;
6.4.2
Salvo che tale operazione non sia espressamente ricompresa e prevista dal Servizio acquistato non effettua nessun backup specifico dei dati e/o informazioni e/o contenuti trattati dal Cliente, per se o per terzi o da questi ultimi se autorizzati dal Cliente, nell’infrastruttura virtuale ad eccezione del backup su tutto il contenuto degli storage che la stessa WiGate, per sua cautela, effettua periodicamente ai fini dell’eventuale ripristino del Servizio; ciò non solleva tuttavia il Cliente dall’effettuare il backup completo dei dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’Infrastruttura virtuale e dal prendere tutte le necessarie misure di sicurezza per la salvaguardia dei medesimi. WiGate in ogni caso non offre alcuna garanzia relativamente all’utilizzo del Servizio per quanto riguarda la tutela e la conservazione dei suddetti dati e/o informazioni e/o contenuti, salva l’a l’attivazione da parte del Cliente di specifico servizio accessorio.
6.4.3
WiGate non sarà considerata in nessun caso responsabile per l’uso fatto dell’Infrastruttura virtuale in relazione a situazioni critiche che comportino, a titolo esemplificativo, rischi specifici per l’incolumità delle persone, danni ambientali, rischi specifici in relazione a servizi di trasporto di massa, alla gestione di impianti nucleari e chimici e di dispositivi medici.
6.4.4
WiGate non assume, in nessun caso, alcuna responsabilità per le informazioni, i dati, i contenuti immessi o trasmessi e, comunque, trattati dal Cliente, per se o per terzi o da questi ultimi se autorizzati dal Cliente, nell’Infrastruttura virtuale ed in genere per l’uso fatto dal medesimo della predetta Infrastruttura e si riserva di adottare qualsiasi iniziativa ed azione, a tutela dei propri diritti ed interessi. WiGate non sarà in alcun caso responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, di qualsiasi tipo e specie, cagionato dal Cliente ai terzi che in qualsiasi modo e forma ed a qualsiasi titolo abbiano utilizzato il Servizio.
6.4.5 Nomina a Responsabile del trattamento.
Su soluzioni Dedicate WiGate non dispone degli accessi ai servizi, a meno che non è in cliente a fornirli in caso di interventi tecnici precedentemente concordati. WiGate sarà autorizzata al trattamento dei dati personali di cui il Cliente è Titolare, entro il limite delle attività previste dal suddetto contratto. WiGate si riserva di compiere ogni attività mirante ad assicurare il rispetto delle vigenti disposizioni in materia e il compito di gestire, supervisionare e organizzare tutte le operazioni concernenti il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente/Titolare, ai fini della corretta esecuzione delle attività oggetto di contratto. In conformità a quanto prescritto dal Codice Privacy e dal Regolamento EU n. 679/2016, si precisa che WiGate sarà tenuta a:
Trattare i dati personali forniti dal Cliente/Titolare solo ai fini dell’erogazione dei Servizi concordati tramite contratto, utilizzando le misure tecniche e organizzative previste nello stesso e nei documenti in esso richiamati. Nel caso in cui il Cliente/Titolare necessiti di un trattamento differente rispetto a quello sopra indicato o con specifiche eccezioni rispetto al articolo 32 del Regolamento EU n. 679/2016, dovrà preventivamente manifestare la sua volontà e descrivere le misure che desidera vengano garantite, le quali in seguito verranno valutate e qualora applicabili, presentate con una specifica offerta.
Garantire che il personale preposto al trattamento dei dati personali sia vincolato da un obbligo di riservatezza.
Adottare tutte le misure richieste ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento EU n. 679/2016;
Rispettare le condizioni esposte nei paragrafi 2 e 4 dell’articolo 32 Del Regolamento EU n. 679/2016 al fine di non ricorrere a nuovo Responsabile del trattamento dei dati personali se non previa autorizzazione da parte del Cliente/Titolare. Nel caso in cui WiGate sia autorizzata a ricorrere a tale eventualità dovrà imporre a tale Responsabile i medesimi obblighi da essa sottoscritti;
Assistere il Cliente/Titolare del trattamento dei dati personali con misure tecniche e organizzative adeguate, qualora sia possibile, al fine di garantire il rispetto dei diritti del Interessato;
Assistere il Cliente/Titolare del trattamento dei dati personali nel rispettare gli obblighi
Cancellare o restituire tutti i dati personali forniti dal Cliente/Titolare in seguito al termine dell’erogazione dei servizi previsti dal contratto.
Mettere a disposizione del Cliente/Titolare tutte le informazioni necessarie in merito agli obblighi che WiGate sarà tenuta a rispettare nei confronti del Cliente/Titolare stesso, offrendogli la possibilità di verifica previo accordo su tempi e modalità di attuazione di tale procedimento, che non dovrà contrastare con gli obblighi di riservatezza assunti da WiGate. I costi di tale verifica saranno interamente a carico del Cliente/Titolare. Nel caso in cui WiGate si avvalga della collaborazione di terzi per le attività sopra descritte sarà sua premura provvedere alla erudizione di tali soggetti in merito al rispetto delle norme prescritte dal Codice Privacy e dal Regolamento EU n. 679/2016. WiGate gestisce il trattamento dei dati personali attenendosi a tutte le istruzioni sopra riportate, mettendo in atto ogni specifica tecnica prescritta all’interno del Codice Privacy e del Regolamento EU n. 679/2016, tenendo conto dei requisiti di sicurezza stabiliti per l’erogazione dei servizi. Qualora si verifichino situazioni anomale, I fornitori dei suddetti servizi saranno tenuti ad informarne tempestivamente il Cliente/Titolare.
7) Corrispettivi.
Ai fini della conclusione del contratto, il Cliente è tenuto a corrispondere a WiGate l’importo fissato per il servizio richiesto oltre IVA e altri eventuali oneri di legge. Il Cliente non potrà far valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire i pagamenti previsti dal presente contratto. Il Cliente prende atto ed accetta che, ai sensi di quanto previsto dall’art. 52 comma 1 lett. e) D. Lgs. 206/2005, il pagamento del servizio dovrà essere effettuato con una delle modalità indicate nel modulo on line, in particolare tramite PayPal, bonifico bancario o carta di credito. In caso di pagamento tramite bonifico il Cliente è tenuto ad indicare il numero di proforma generato dal sistema ed i riferimenti necessari ad individuare l’ordine effettuato e dovrà inviare ricevuta di bonifico effettuato via mail all’indirizzo amministrazione@WiGate.it.
I pagamenti tramite paypall e carta di credito dovranno essere effettuati attraverso la propria aerea clienti; nel caso di utilizzo del metodo paypall, qualora si utilizzasse la funzionalità “invio denaro” , è necessario dare comunicazione a WiGate dell’avvenuto pagamento fornendo il relativo id e la data tramite e mail all’indirizzo amministrazione@WiGate.it.
Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto il Cliente acconsente esplicitamente che la fattura venga trasmessa e/o messa a disposizione in formato elettronico. I crediti eventualmente esistenti in favore del Cliente in forza della mancata attivazione del Servizio, a qualsiasi causa dovuta, dovranno essere utilizzati da quest’ultimo per l’acquisto o il rinnovo di Servizi WiGate entro e non oltre il periodo di dodici mesi dalla data del pagamento. Trascorso inutilmente il periodo di tempo sopra indicato, senza che il Cliente abbia utilizzato il predetto credito, questo si intenderà definitivamente acquisito ed incassato da parte del Fornitore, senza che il Cliente possa pretenderne la restituzione o l’utilizzazione.
8) Documentazione e Log.
Il Cliente prende atto ed accetta, espressamente, l’esistenza del Registro dei Collegamenti (LOG – dati relativi agli accessi ai servizi), compilato e conservato da WiGate nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro (Log) costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo in relazione ad WiGate e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta delle Autorità competenti. WiGate adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei Log di collegamento. Il Cliente prende atto ed accetta altresì che WiGate si riserva la facoltà di conservare i Log di accesso, quando il Cliente effettua l’accesso al pannello di management del servizio, per un periodo di tempo pari o superiore alla durata del rapporto contrattuale.
9) Caratteristiche e funzionalità del sistema.
9.1
Il Cliente prende atto ed accetta che WiGate non fornisce alcuna garanzia sul fatto che il servizio si adatti perfettamente a scopi particolari. Inoltre, per la natura stessa dei servizi internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità del servizio. Il Cliente manleva, ora per allora, WiGate da qualsiasi responsabilità in caso di mancata raggiungibilità dei siti web da tutto il mondo, di impossibilità di trasmissione o ricezione di informazioni a qualsiasi causa dovuta. Il Cliente prende atto ed accetta che l’utilizzo dei servizi forniti in collaborazione con altre infrastrutture (nazionali ed internazionali) è limitato dai confini e dalle norme stabiliti dai gestori dei medesimi servizi, nonché dalle legislazioni vigenti nei Paesi che ospitano tali servizi e da quelle internazionali in materia.
9.2 Livelli di servizio: Alimentazione e Rete
I presenti livelli di servizio si applicano all’alimentazione elettrica e alla connettività Internet fornite da WiGate.
Connettività – 99,85%
Corrente Elettrica – 100%
Dal computo per la disponibilità della connessione a Internet sono escluse le finestre di manutenzione. Il livello di servizio sulla connettività IP è valido solo quando i cavi di rete sono forniti da WiGate.
Erogabile quando la disponibilità annuale senza interruzioni è inferiore alla garanzia prevista.
La durata dell’interruzione è intesa come cumulativa, cioè come somma delle nterruzioni occorse durante l’anno.
Il risarcimento è applicabile solo alla porzione di canone relativa agli elementi interessati dall’interruzione e non si estende all’intero canone di servizio.
Da 1 a 4 ore – 5%
Da 4 a 8 ore – 10%
Da 8 a 24 ore – 15%
Più di 24 ore – 20%
9.3 Livelli di Assistenza
Su soluzioni di Cloud WiGate provvede ad attivare il servizio immediatamente dopo il saldo del proforma generato dal sistema. Qualora fosse selezionato un pannello di controllo altre opzioni, il provisioning del servizio avverrà entro 24 ore.
Su soluzioni Server Dedicato l’attivazione avverrà entro le 24 ore, salvo la non disponibilità della macchina selezionata nei magazzini WiGate.
La gestione sistematica delle soluzioni dedicate (VPS o Server) è completamente a carico del cliente salvo l’acquisto dell’opzione di Managed (vedi allegato reperibile con l’acquisto dell’opzione). La manutenzione, cura e controllo delle applicazioni installate sono esclusiva responsabilità ed onere del Cliente.
10) Informative ex art. 52, 53, 64 e ss. e 5 D.Lgs. 206/2005 ed art. 7 D. Lgs. 70/2003.
Ai sensi di quanto previsto dagli artt. 52, 53 e 64 e ss. D. Lgs. 206/2005 il Cliente prende atto che: – il fornitore del servizio è la società WiGate SRL – ia Melissa 11 – 87027 Paola (CS) , P.Iva/C.f 03090570783, Tel: +39 0984 1800801 Fax: +39 0984 1 765 199 – ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo n. 206/2005 si intende per consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta e le (associazioni dei consumatori e degli utenti) che abbiano per scopo statutario esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti; Tali soggetti avranno diritto di recedere, ex art. 1 comma 3 della L. 40/2007, dal contratto, senza obbligo di indicarne i motivi e in qualsiasi momento, con comunicazione inviata a WiGate a mezzo raccomandata A.R. al seguente indirizzo: WiGate SRL – Via Melissa 11 – 87027 Paola (CS) oppure via PEC wigate@pec.it. Decorsi 30 giorni dalla ricezione, da parte di WiGate, della citata comunicazione il recesso avrà efficacia ed WiGate provvederà a cessare tutti i servizi offerti ed a comunicare eventualmente all’indirizzo email di riferimento i codici autorizzativi relativi al nome a dominio.
11) Diritto Applicabile e Foro di Competenza
11.1
Il diritto applicabile al presente contratto e ai suoi allegati è il diritto italiano.
11.2
Competente a conoscere di ogni e qualsiasi controversia relativa all’esecuzione, all’interpretazione efficacia e/o risoluzione del presente contratto sarà esclusivamente l’Autorità Giudiziaria del Foro di Paola, con espressa esclusione dell’Autorità Giudiziaria di qualsiasi altro Foro eventualmente alternativo o concorrente.
12) Copyright e licenze
12.1
Il Cliente è tenuto ad utilizzare il Servizio nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di WiGate secondo quanto indicato in merito nella Policy di utilizzo dei servizi WiGate. I software come qualsiasi altro diritto di autore o altro diritto di proprietà intellettuale sono di proprietà esclusiva di WiGate e/o dei suoi danti causa, pertanto Il Cliente non acquista nessun diritto o titolo al riguardo ed è tenuto all’utilizzo degli stessi soltanto nel periodo di vigenza contrattuale.
12.2
Nel caso di licenze fornite da terzi fornitori per il tramite di WiGate, il Cliente, per se e/o per i terzi cui ha consentito di utilizzare il Servizio, da atto di aver preso visione dei termini e si impegna ad utilizzare i software secondo le modalità indicate sui rispettivi siti esclusivamente per proprio uso personale.
Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle suddette licenze. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che le Licenze intercorrono fra il Cliente ed il titolare dei diritti di copyright sulle stesse con esclusione di qualsiasi responsabilità di WiGate. In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da WiGate.
L’eventuale inerzia di WiGate nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
13) Disposizioni finali e comunicazioni.
I rapporti tra WiGate ed il Cliente stabiliti dalle presenti condizioni di contratto non possono mai essere intesi come rapporti di mandato, rappresentanza, collaborazione o associazione o altri contratti simili o equivalenti.
E’ fatto divieto al Cliente, salvo che non sia specificatamente approvato per iscritto da WiGate, di inserire clausole aggiuntive o postille e/o modificare il presente contratto in alcun modo.
L’eventuale nullità, annullabilità o inefficacia di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Contratto non si estenderà alle restanti clausole, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali di Contratto sarà competente esclusivamente il Foro di Paola, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta. In tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
Per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali di Contratto, le Parti fanno espresso rinvio alle disposizioni di legge.
Tutte le comunicazioni al Cliente relative al presente rapporto contrattuale potranno essere effettuate da WiGate a mano, tramite e-mail, a mezzo di lettera raccomandata A.R., posta ordinaria oppure a mezzo telefax agli indirizzi comunicati dal Cliente e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi del Cliente non comunicate ad WiGate non saranno ad essa opponibili
Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare a WiGate relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate a mezzo ticket con le modalità indicate, fatta eccezione per la forma prevista per le altre comunicazioni per come indicato nei precedenti articoli.
Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio dovranno essere inviati a mezzo pec o inoltrati tramite ticket dal servizio di assistenza WiGate entro e non oltre 7 gg. dal momento in cui si verifichi il fatto oggetto di reclamo. WiGate esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 15 giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, WiGate informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica.
Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte di WiGate.
Accettazione termini di servizio relativi alla categoria “VPS e Server”
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva e ed accetta espressamente le seguenti clausole:
1.3.3 lett b e c responsabilità applicativi ed aggiornamenti
1.3.4 lett. C responsabilità backup
1.4 Potere di modifica di WiGate
1.5 Limitazione di responsabilità di WiGate
1.7 Sospensione del Servizio
4. Obblighi del Cliente.
5. Risoluzione del contratto
6. Responsabilità
7. Corrispettivi
8. Documentazione e Log
9. Caratteristiche e funzionalità del sistema
11. Diritto Applicabile e Foro di Competenza
12. Copyright e licenze
13. Disposizioni finali e comunicazioni.